
Oggi una nota catena di supermercati, di cui non faccio il nome, ha avviato una promozione rivolta ai possessori della sua card : 30% di sconto su tutti i computer portatili.
Alle ore 9 della mattina davanti alle porte del negozio una folla impazzita. Si distribuiscono i numeri di accesso, la gente si mette in fila ad aspettare il proprio turno. Lascio perdere la lentezza con cui i clienti vengono serviti, i problemi con il pagamento malgrado le casse vuote.
Premesso che:
- lo scopo di una promozione è attirare clienti, incrementare le vendite, svuotare il deposito pieno (di computer quasi obsoleti)
- una persona potrebbe aver bisogno di uno o più computer (sono possessore di un'azienda di consulenza informatica)
- viviamo in un paese dove regna ancora (credo) l'economia del libero mercato
La mia domanda sorge spontanea: come si può fare un'affermazione del tipo COSA VOLETE? NOI VI FACCIAMO UN FAVORE CON QUESTA PROMOZIONE!!!!!! declamata a voce alta da uno dei commessi addetti alla vendita dei portatili.
Avrei voluto chiamare subito il direttore, per capire "chi a chi" fa un favore, ma mi dispiaceva per quei giovani, un direttore vero li avrebbe licenziati subito.
Capiranno mai che senza il pubblico che fa acquisti non riescono a sopravvivere? Che sono i compratori coloro che fanno loro un favore scegliendo una certa catena di supermercati al posto di un'altra? Che viviamo in un mercato concorrenziale? Che le pedine più importanti sono i consumatori?
Purtroppo, come i pedoni nel gioco degli scacchi, i consumatori sembrano aver sempre poca importanza e vengono volentieri sacrificati.
Consumatori di tutto il mondo, unitevi!!!
Alle ore 9 della mattina davanti alle porte del negozio una folla impazzita. Si distribuiscono i numeri di accesso, la gente si mette in fila ad aspettare il proprio turno. Lascio perdere la lentezza con cui i clienti vengono serviti, i problemi con il pagamento malgrado le casse vuote.
Premesso che:
- lo scopo di una promozione è attirare clienti, incrementare le vendite, svuotare il deposito pieno (di computer quasi obsoleti)
- una persona potrebbe aver bisogno di uno o più computer (sono possessore di un'azienda di consulenza informatica)
- viviamo in un paese dove regna ancora (credo) l'economia del libero mercato
La mia domanda sorge spontanea: come si può fare un'affermazione del tipo COSA VOLETE? NOI VI FACCIAMO UN FAVORE CON QUESTA PROMOZIONE!!!!!! declamata a voce alta da uno dei commessi addetti alla vendita dei portatili.
Avrei voluto chiamare subito il direttore, per capire "chi a chi" fa un favore, ma mi dispiaceva per quei giovani, un direttore vero li avrebbe licenziati subito.
Capiranno mai che senza il pubblico che fa acquisti non riescono a sopravvivere? Che sono i compratori coloro che fanno loro un favore scegliendo una certa catena di supermercati al posto di un'altra? Che viviamo in un mercato concorrenziale? Che le pedine più importanti sono i consumatori?
Purtroppo, come i pedoni nel gioco degli scacchi, i consumatori sembrano aver sempre poca importanza e vengono volentieri sacrificati.
Consumatori di tutto il mondo, unitevi!!!
1 commento:
Complimenti per il Suo blog e tanti auguri! Ho letto con interesse i post. Confesso che leggendo quel venexian ho rivissuto la calda nostalgia della laguna e la felicità di ricordare Il Padre: Dino.
Grazie
Il crocodile
Posta un commento